Storia dettagliata dello ZX Spectrum – Un’odissea pixelata con una tastiera di gomma!
Introduzione: Come Speccy ha conquistato i cuori
Lo ZX Spectrum, affettuosamente chiamato “Speccy”, è il re a 8 bit degli anni ’80 che ha portato i computer nelle case, prima che “internet” suonasse come il nome di un’astronave. Prodotto da Sinclair Research, questo prodigio di plastica con tastiera di gomma ha venduto 5 milioni di unità, accendendo l’amore per i pixel e il BASIC. Da Manic Miner a Jet Set Willy, Speccy è una capsula del tempo nostalgica che ci fa ancora cercare cloni fai-da-te su Retrobit.com.pl. Pronti per un giro sulle montagne russe rétro? Allacciate le cinture!
Inizi: Sir Clive e le sue idee folli
Tutto è iniziato con Clive Sinclair, un visionario britannico che sembrava inventare gadget in un garage da Ritorno al futuro. Nel 1961 fondò Sinclair Radionics, producendo calcolatrici e mini-TV, ma nel 1979 il National Enterprise Board del governo disse: “Clive, basta!”. Con un indennizzo in tasca, fondò Science of Cambridge (poi Sinclair Research) e BOOM! – nel 1980 lo ZX80, un computer sotto £100, vendette 100.000 unità. Poi arrivò lo ZX81 (1981, 1,5 milioni di unità) – un successo monocromatico che sembrava progettato dal cugino di R2-D2. Costruiti a Dundee da Timex, questi computer erano il preludio a Speccy – “ZX81, ma con i colori, perché il grigio non è vita!”
Nascita di una stella (1981–1982)
Nell’autunno del 1981, in un ufficio di Cambridge più piccolo di un livello di Dizzy, 20 ingegneri guidati da Richard Altwasser lavoravano al “ZX82”. Nome? “Spectrum” – perché 15 colori erano una follia, come se Picasso dipingesse con i pixel! L’ULA (chip personalizzato) fungeva da orchestra, gestendo grafica a 256×192 px con l’iconico “attribute clash” – quando i colori litigavano come fratelli per l’ultima fetta di pizza. La ROM da 16 KB con BASIC di Steve Vickers (Nine Tiles) insegnava ai bambini a programmare, mentre l’involucro di Rick Dickinson con tastiera di gomma (40 tasti, 192 funzioni!) sembrava progettato durante una pausa tè. Prodotto a Timex Dundee.
Il lancio il 23 aprile 1982 al Churchill di Londra fu un successo: 16 KB a £125, 48 KB a £175. Ordini per corrispondenza? 40.000 unità in attesa – la gente si buttò su Speccy come su vite gratis in Jet Set Willy! Entro la fine del 1982, 200.000 unità vendute, un milione entro il 1983. Negli USA, come Timex Sinclair 2068 (72 KB RAM), ma lì fallì come un giocatore contro il boss finale.
Specifiche: Cosa alimentava questo prodigio
Difetti? Caricamento delle cassette come aspettare Godot e attribute clash, ma i programmatori facevano miracoli, come dipingere la Gioconda su una calcolatrice.
Anni d’oro e nuovi modelli (1983–1986)
Speccy dominò il Regno Unito (40% del mercato), schivando il crollo dei videogiochi del 1983. 450 aziende scrivevano giochi; Sinclair guadagnò £14 milioni nel 1983, e Clive fu nominato cavaliere – probabilmente per aver dato ai bambini The Hobbit invece delle lezioni di matematica. Concorrenza? Commodore 64, BBC Micro, Amstrad CPC – ma Speccy aveva un’anima!
Clive però impazzì: il QL (1984) fu un fiasco, il C5 (1985, triciclo “auto”) un scherzo da 17.000 unità. Nel 1986, Amstrad acquistò Sinclair per £5 milioni, poiché i soldi si scioglievano come vite in Chuckie Egg.
Era Amstrad e declino (1986–1992)
Amstrad non si adagiò sugli allori:
La produzione terminò nel 1992. Vendite? Oltre 5 milioni di unità. Game over? Non proprio!
Cloni, periferiche e mania globale
Speccy generò cloni: Timex 2048/2068 (Polonia, Portogallo – un successo), dB Spectrum+ (India, 50.000), oltre 50 cloni sovietici (es. Pentagon), Didaktik Gama (Cecoslovacchia), TK90X (Brasile). Periferiche? ZX Printer (pezzo da museo), Microdrive (nastri che perdevano dati), joystick Kempston, Multiface (trucchi!).
Giochi e cultura – Capolavori pixelati
24.000 titoli: Elite (spazio aperto), Knight Lore (rivoluzione isometrica), Jet Set Willy (frustrazione livello 100). Riviste (Your Sinclair, Crash) erano come bibbie. Speccy diede vita a Rare, David Perry e la demoscena. Nel Blocco dell’Est? Cassette piratate e cloni alimentavano il mercato grigio.
Eredità – Speccy vive per sempre!
Speccy insegnò ai bambini a programmare prima che “hacker” fosse figo. Ha plasmato l’IT britannica e il Blocco dell’Est (100.000 Didaktik!). Clive morì nel 2021, ma nel 2022 si celebrò il 40° anniversario. ZX Spectrum Next (2017, FPGA, 1 MB RAM) e The Spectrum (2024) sono nuove incarnazioni. Documentari (The Rubber-Keyed Wonder) e negozi come Retrobit.com.pl tengono vivi i pixel. Emulatori? World of Spectrum è un museo. Speccy non è un computer – è un amore che ci fa ancora digitare LOAD "" e sognare 48 KB di felicità!